Passa ai contenuti principali

Focaccine e panfocaccia

Oggi vi racconto di queste focaccine.
Un impasto semplice da fare e che a mio figlio è piaciuto particolarmente.

Ingredienti:
1200 farina w220/240 DallaGiovanna Farfocaccia la debole
400 acqua
320 latte
7 gr lievito di birra secco
10 gr di malto
24 gr di sale
70 gr di olio

Ho messo in autolisi tutta la farina con tutta l'acqua e metà latte e ho lasciato li per circa 40 minuti, poi ho aggiunto il lievito, il malto e metà latte rimasto. Una volta assorbito bene ho aggiunto il sale con l'ultima rimanenza del latte, ho fatto asciugare bene ed incordare poi piano piano in 4 volte ho unito l'olio.
Non è un impasto difficile da fare.
Tolto dalla macchina e messo in mastello a ta per circa 40 minuti.
A metà tempo ho fatto una piega direttamente in mastello.
Finito il tempo ho formato delle palline che ho pirlato e schiacciato leggermente (per le focaccine rotonde).
Con altro impasto ho tagliato delle strisce ed ho formato dei grissini grossi (per le stecche), ho messo sia le stecche che le focaccine in teglia microforata.
La rimanenza dell'impasto ho formato un rettangolo e messo in teglia a lievitare coperto da nylon.
Il tempo non l'ho guardato ma deve raddoppiare. Ho cosparso con un filo di olio e formato i buchi con i polpastrelli delle dita e ho messo un goccio di sale, ho cotto con funzione rigenera vapore a 130 gradi per 15 minuti poi passato in ventilato a 210 gradi per altri 10 minuti la teglia con le focaccine e le stecche mentre 15 minuti il panfocaccia.
Provareeeee, creano dipendenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vasocottura: cinghiale

Eccomi qui..mi avevano regalato del cinghiale, la mia amica Lu, e qualche giorno fa ho deciso di provare a cuocerlo in vaso. Ingredienti: Cinghiale Carota Cipolla Prezzemolo Salsa di pomodoro Sale Farina q.b. Olio q.b Acqua q.b. Ho messo la carne tagliata a pezzettini in un contenitore e ho coperto con latte e lasciato li per circa 1 ora. Ho scolato e poi infarinato la carne, messa nel vaso von sale olio trito di cipolla carota e prezzemolo salsa di pomodoro e tre dita circa di acqua. Ho chiuso e cotto nel microonde a 700w per 8 minuti poi ho dato altri 5 minuti e ho lasciato raffreddare. Per aprire il barattolo ho stappato e rimesso in Micro per 5 minuti a 700w. E se lo ha mangiato anche mio figlio vuol dire che era proprio buono...

Pane alle nocciole e semi di lino

Oggi è il World Bread Day e in tutto il mondo si creano ricette per festeggiare l'alimento per me base, ne sanno qualcosa i nostri nonni che in tempo di guerra con un pezzetto di pane e una minestra sfamavano la loro famiglia. Oggi ho voluto ricordare i miei nonni così, inventando questa ricetta per l'occasione. Pane alle nocciole e semi di lino nasce in ricordo delle mie due nonne, Margherita e Pietrina. La prima Piemontese e da li le nocciole. La seconda Ligure che faceva prendere i semi di lino ai figli dicendo che facevano bene. Poi però ho pensato a qualcosa che le accomunasse e ricordo che la prima sapeva fare lo sciroppo di rose che io bevevo sempre quando andavo a trovarla, mentre la seconda amava le rose che mio nonno le portava spesso. Qui entra in gioco la forma. Bando alle ciance ecco la ricetta: 600 gr di farina w 260/280 400 gr di acqua 12 gr di lievito di birra fresco oppure 4 Gr di secco 7 gr di malto 30 gr di semi di lino 30 gr di nocciole del Piemonte...

Impasto Camaleonte per pane o pizza ad alta idratazione

Ingredienti: Per il poolisch: 100 gr di farina w300 100 gr di acqua e 5 gr di lievito di birra in cubetto se usate il secco ne bastano 2 gr. Questo poolisch è pronto in circa 2 ore a 22 gradi se la temperatura è più alta basta meno tempo. Comunque è  pronto quando dopo essere cresciuto e aver fatto le bolle queste iniziano ad abbassarsi. Per l'impasto: 1000 gr di farina w280 40 Gr di olio evo 5 gr di malto in polvere oppure un cucchiaino di miele 25 gr di sale 800 gr di acqua ( se impastate in estate usate acqua fredda da frigo). Quando il poolosch è pronto aggiungete alla farina al malto all'olio e all'acqua, di questa ne ho messo subito il 60% e il resto a filo, ho impastato con foglia nel mio kenwood cooking chef  su posizione 3 per circa 30 minuti con ghiaccio fra la ciotola e il corpo macchina quando ha iniziato ad incordare quindi si è staccato dalle pareti sono passata al gancio quello per le alte idratazioni e ho portato a termin...